Orizzonte temporale negli investimenti
Avrai sicuramente notato, sia nei miei video che nei vari articoli dei blog o dei giornali che parlano di investimenti finanziari, come vengano spesso citati espressioni come “il lungo periodo”, “il breve periodo” e “il medio periodo”.
Questi archi temporali fanno parte del cosiddetto orizzonte temporale dell’investimento ed è una componente fondamentale nello studio della composizione di un portafogli investimenti efficace e redditizio, in particolar modo se si vogliono ottenere dei risultati minimizzando il rischio.
Tuttavia, mi rendo conto leggendo i commenti della gente, che quasi nessuno sa che cosa significano esattamente il breve, medio o lungo periodo, oppure ne hanno una conoscenza a spanne a livello temporale ma senza capire come si stabiliscono quelle specifiche tempistiche.
Con questo articolo voglio far luce su questo specifico aspetto finanziario e spiegare i motivi per il quale sono considerazioni importanti.