Piani Individuali di Risparmio (PIR)
Dal 2017 il panorama finanziario italiano vede l’introduzione di un nuovo strumento finanziario: Il Piano Individuale di Risparmio (il cui acronimo è PIR).
Presenti già in diverse nazioni, sia europee che non, i piani individuali di risparmio sono una forma di investimento che presenta degli incentivi fiscali, purché il piano di questo investimento sia conforme ad alcune caratteristiche.
In particolar modo sono stati istituiti per aiutare le imprese italiane a trovare i capitali per finanziarsi, e quindi, il piano individuale di risparmio deve presentare una massiccia componente di titoli inerenti al mercato italiano.
Argomenti dell’articolo: |